Master in Design the Digital Strategy del Politecnico di Milano

MAKE YOUR LEADING TRANSFORMATION, NOW!

Formiamo figure professionali in grado di progettare e gestire strategie di trasformazione digitale per il business, il marketing e la comunicazione.

XI° EDIZIONE – 22 FEBBRAIO 2024 PARLA CON NOI

COSA DEVI SAPERE

Come è organizzato il Master?

7 mesi di lezioni ed esercitazioni, da gennaio a luglio 2024
500 ore di stage in azienda

Crediamo nel valore delle relazioni, per questo il Master in Design the Digital Strategy è un percorso progettato per essere vissuto in presenza.

Quanto costa?

Il costo complessivo è di € 12.000 per allievo.

Design Digital Strategy

COSA PUOI IMPARARE

Come diventare un Digital Transformer?

VALORIZZA I TUOI PUNTI DI FORZA

Grazie al pensiero laterale tipico della cultura del design e a un approccio fortemente professionalizzante, potrai fin da subito valorizzare le tue attitudini e sviluppare le competenze per cogliere il cambiamento, reinterpretare il mercato con spirito critico e costruire con indipendenza il tuo percorso professionale, a partire dalla tua unicità.

IMPARA UN METODO UNICO

Grazie all’apprendimento graduale di un metodo unico, pensato per accelerare la tua crescita e il contatto con il mercato, imparerai a reinterpretare i tradizionali asset di marketing e comunicazione trasformandoli in vere e proprie leve di business.

LAVORA CON LE AZIENDE

Saprai analizzare e ri-definire la relazione tra domanda e offerta di mercato in un contesto di profonda trasformazione digitale, offrendo soluzioni concrete, scalabili e performanti per le imprese e la pubblica amministrazione.

I MODULI

1. INSPIRING

Come si attua la trasformazione digitale, da dove parte l’innovazione e perché le persone sono il vero motore del cambiamento?

Leggerai la contemporaneità e il contesto culturale per comprendere gli impatti che la trasformazione digitale ha sui bisogni delle aziende e cogliere gli elementi chiave per attivare e orientare l’innovazione, applicando l’intelligenza emotiva e la leadership al design, al marketing e alla comunicazione.

CHIUDERAI IL MODULO CON UN’ESERCITAZIONE CON UN’AZIENDA

2. LISTENING

Come leggere il mercato in modo critico e individuare grazie ai dati nuovi trend, bisogni e opportunità?

Padroneggerai metodologie di ricerca data driven per comprendere le dinamiche dell’etnografia digitale e progettare sistemi di ascolto attivo user-centered per analizzare i dati, aggregarli e trasformarli in insight strategici.

CHIUDERAI IL MODULO CON UN’ESERCITAZIONE CON UN’AZIENDA

3. STRATEGY

Come si genera valore di business con il digitale, su cosa si fonda l’identità di un brand e come si definisce la sua posizione nel mercato?

Comprenderai le potenzialità del digitale nel creare valore per il business e acquisirai un metodo design-driven per progettare la strategia di un brand, individuare i suoi obiettivi strategici e definire il suo posizionamento nel mercato.

CHIUDERAI IL MODULO CON UN’ESERCITAZIONE CON UN’AZIENDA

4. DESIGN

Come digitale e design possono rispondere a un bisogno attraverso un concept di servizio, prodotto o contenuto?

Acquisirai il metodo per elaborare un concept di marketing e di comunicazione, apprenderai i principi di service e di user experience design e svilupperai le competenze della cultura visiva per la progettazione omnicanale.

CHIUDERAI IL MODULO CON UN’ESERCITAZIONE CON UN’AZIENDA

5. GO-TO-MARKET

Come progettare strategie di marketing efficaci e definire processi sostenibili? Come realizzare campagne di content e digital marketing multicanale?

Individuerai strategie di customer experience efficaci e apprenderai i principi fondamentali della progettazione di media e contenuti su touchpoint digitali e fisici.
Progetterai, gestirai e monitorerai le attività di marketing digitale attraverso la definizione di funnel performanti, media mix efficaci e una pianificazione del budget per l’advertising.

CHIUDERAI IL MODULO CON UN’ESERCITAZIONE CON UN’AZIENDA

6. EMPOWERMENT

Come gestire i processi e il lavoro in team per ottenere risultati progettuali efficaci ed efficienti?

Acquisirai la capacità di gestire processi progettuali in modo efficace ed efficiente attraverso gli strumenti del Project Management e la metodologia agile.
Svilupperai l’attitudine al team working e sperimenterai le dinamiche del lavoro di gruppo grazie a Project Work con aziende.

CORONERAI IL PERCORSO CON DUE PROJECT WORK CON AZIENDE

7. DESIGN DELLA CARRIERA

Come progettare gli obiettivi e pianificare le tappe di un percorso professionale in linea con la propria identità?

Acquisirai insieme ad un coach la consapevolezza per riconoscere le attitudini e motivazioni e definire gli obiettivi professionali. Imparerai a riconoscere le opportunità nel mercato in trasformazione e pianificare la strategia per raggiungere le tappe del tuo percorso professionale.

TERMINERAI CON UN PERCORSO CON UN COACH DEDICATO A TE

COME LO PUOI FARE

Durante il percorso, lavoreremo insieme per fornirti gli strumenti indispensabili per trovare il tuo spazio nel mondo del lavoro e per costruire il tuo percorso in modo indipendente, che tu voglia lavorare in azienda, diventare consulente o imprenditore. Come?

Lavorerai con le aziende, dalle multinazionali alle PMI, a contatto con professionisti e manager

Un terzo del Master è dedicato ai project work: non semplici esercitazioni ma vere e proprie collaborazioni tra gli studenti e le imprese, che nascono durante il percorso formativo e possono continuare anche al di fuori.

Acquisirai un metodo progettuale unico, collaudato nel mercato

Per affrontare la complessità e raggiungere dei risultati, serve un metodo di pensiero, pianificazione e azione. Ti trasmetteremo il nostro, che utilizziamo quotidianamente sul mercato e quando l’avrai fatto tuo, sarai pronto per evolverlo o stravolgerlo da te.

Potrai contare su figure di riferimento presenti per tutto il percorso, e anche oltre

Siamo un gruppo di professionisti e docenti che chiamano per nome i propri studenti. Saprai sempre a chi rivolgerti, dal primo all’ultimo giorno del Master, e anche dopo.

QUALI FIGURE FORMIAMO

Come scoprire se è il Master per te? Cosa vuoi fare in futuro?

Il Master in Design the Digital Strategy è pensato per chi si fa sempre una domanda in più, per chi vede nella complessità uno stimolo e in ogni trasformazione, digitale o meno, un’opportunità.
Crediamo nella ricchezza di un team multidisciplinare, per questo selezioniamo i nostri studenti da percorsi eterogenei. Che tu sia designer, ingegnere, giornalista, laureato in filosofia o in marketing, ciò che più conta per noi è la tua capacità di cogliere il cambiamento, unire i puntini e agire per perseguire un obiettivo.
Il Master forma:

Digital Strategist:

chi definisce nuove strategie di marketing e comunicazione digitali

Digital Innovation Officer:

chi imposta la trasformazione in azienda, identifica le opportunità di innovazione ed evolve i modelli di business

Digital Account:

chi gestisce la relazione con il cliente e ne interpreta i bisogni nei processi di vendita di progetti digitali

Digital Project Manager:

chi si occupa della gestione di progetti di trasformazione e coordina le diverse figure coinvolte

IL DIRETTIVO

Siamo un gruppo di professionisti e docenti, che lavorano con le aziende e che portano in aula ciò che sperimentano ogni giorno.
Facciamo con passione il lavoro per il quale ti formiamo, con la speranza di ritrovarci un giorno nel mercato come professionisti.

Francesca Piredda
Direttrice scientifica

linkedin

Giulia Sormani
Direttrice tecnica

linkedin

Marco Ronchi
Senior Advisor e Co-founder

linkedin

Silvia Barozzi
Coordinatrice Didattica

linkedin

CHI SONO I NOSTRI DOCENTI?

Gaia Elena
Pucci

linkedin

Marco
Belloni

linkedin

Emiliano
Verga

linkedin

Matteo
Damiani

linkedin

Katia
Goldoni

linkedin

Danny
Abramovich

linkedin

Niccolò
Brocchi

linkedin

Paola
Bonini

linkedin

Umberto
Dolcini

linkedin

Franco
Roncoroni

linkedin

Simone
Dall’Angelo

linkedin

Serena
Ballabio

linkedin

PERCHÈ LO FACCIAMO

Lo spirito trasformativo è nel nostro DNA e questo mondo in continua trasformazione ci porta a guardare avanti e a evolverci, senza rinunciare alla possibilità di esprimere e preservare l’identità di ciascuno di noi.

Senti che potresti essere un Digital Transformer?

Ci sono diversi modi per saperne di più sul Master in Design the Digital Strategy e capire come partecipare alle nostre selezioni.